Sicurezza è Vita - studio

Vai ai contenuti

Menu principale:

Sicurezza è Vita

Sicurezza & Lavoro

Purtroppo spesso l'ultimo dei pensieri è la sicurezza, i dati parlano chiaro, l'errore si ripete ogni qualvolta nella contabilità di un cantiere emergono voci di computo riferite ai costi della sicurezza. E' difficile per il committente, magari già in difficoltà economica, farsi carico di costi aggiunti. Spesso è compito arduo far capire che la sicurezza è fondamentale in qualsiasi cantiere sia esso la realizzazione di un edificio a 6 piani o la costruzione di una partizione interna in cartongesso (ovviamente con un incidenza differente). Tali costi vanno esaminati con accuratezza, contenuti, in funzione della salvaguardia di colui che presterà la mano d'opera;  non devono essere un utile per l'impresa ma una sicurezza per il lavoratore. Nella vita del cantiere non esiste alcun operaio che sia in grado di evitare infortuni basandosi solo sulla sua "esperienza"; anche se sicuramente in alcuni casi può essere fondamentale. Il lavoratore DEVE essere formato ed informato e rispettare SEMPRE le prescrizioni indicate dal Coordinatore per la Sicurezza (CSP & CSE). Deve far uso dei Dispositivi di Sicurezza Individuali (DPI) e Collettivi (DPC) .
N.B. Un DPI non è detto debba essere scomodo è infatti onere del datore di lavoro fornire adeguati DPI che aiutino il lavoratore a svolgere la propria attività in modo sicuro.

Torna ai contenuti | Torna al menu